monthly archives: settembre 2010
| la solitudine dei numeri primi somewhere martedì ho trascorso l’intero pomeriggio al cinema due film, uno dietro l’altro – cosa che di solito non faccio mai perché dopo aver visto e ascoltato una certa storia ho bisogno di lasciar decantare le immagini e prendere distanza, prima di affrontarne un’altra un po’ come quando si beve del buon vino, o semplicemente del vino, e non è così facile passare da uno all’altro cambiando retrogusto e profumo – spesso è frustrante per il palato insomma, la continuità tra esperienze differenti talvolta disorienta in questo caso specifico forse ha provocato un effetto di contrasto che ha certamente condizionato il giudizio . ![]() ![]() (altro…) |
.![]() .
venerdì 17 settembre
Topolovska Minimalna Orkestra in concerto dal teatro dal verme di milano diretta radiofonica radiotre rai (radio3 suite) dalle ore 21.05
in programma: In C di terry riley
|
i miei genitori hanno un albero di prugne – così ogni anno si fa la marmellata
(i virgin prunes invece erano un gruppo new wave attivo a cavallo degli anni ottanta…)
![]()



| mi hanno detto che quelle qui sotto sono le tazze che usavano le donne friulane nel secolo scorso, nei campi, per bere durante il lavoro chissà se è vero … . |
la stagione fa cambiare i cieli /
si sovrappongono ricordi che non so più rintracciare
fotografati e poi perduti nella miriade digitale
e avverto crescere in me la necessità di fotografare altro
(che significa vivere altro) – momenti comuni, esperienze politiche
nostalgia di un’età in cui era possibile – o più facile
.

parole: don delillo – musica: thelonious monk (film)
quello che succede dentro casa
> una specie di nulla <
molto del tempo lo trascorro al computer
circondata dal disordine – incalzante
fuori – un mondo che va a rotoli
(invidio coloro, tra quelli della mia generazione,
che riescono a non venir ridotti a qualunque forma di mutismo)
+ ho cambiato la musica / music changed
![]()







