monthly archives: ottobre 2010
| l’acronimo GIUDA sta per Geographical Institute of Unconventional Drawing Arts ed è anche il nome di una casa editrice e di una rivista dall’aura un po’ oscura che raccoglie storie illustrate selezionate con piglio non banale dal curatore gianluca costantini | 
| Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser. 
 ti ritrovo, mia puerile pseudodanza innaturale | 
| . - oggi mi sono svegliata con la netta percezione di quanto sia disperata e senza sbocco la lotta per la scuola / una lotta di pochi di fronte a un’enorme massa indifferente di persone che considerano rumore le nostre proteste e che non ne capiscono il senso, che vogliono per i loro figli solo un pezzo di carta, possibilmente ottenuto con il minimo sforzo cosa impariamo da queste nuove forme di espressione? tutto è talmente correlato, un processo di disintegrazione culturale che pervade ogni strato e che ha preso corpo a partire dal dopoguerra, con l’insinuarsi di una cultura dei beni materiali e dell’apparenza che è andata a scalzare la cultura con la c maiuscola, quella di talenti autentici che dedicavano al sapere e alla ricerca l’intera vita, talenti senza fronzoli nemmeno esprimersi decorosamente ed efficacemente nella propria lingua rappresenta ormai un problema: in fondo non ci sono poi cose tanto complesse da dire – sono sufficienti comunicazioni pratiche, al massimo gli insulti e i versi per la partita allo stadio o per sbeffeggiare gli stranieri / . | 

poi ho realizzato che era a proposito di qualcosa che avevo visto da bambina e che mi aveva fatto sognare così a lungo…
.
 
			













