Category Archives: diario
oggi mentre raccontavo hanno capito
li ho sentiti sentire
istanti in cui la classe è una e indivisibile
faccio parte di quel gorgo
anzi – lo comincio e lo lascio prender forma
non sarà più uguale
non lo era già appena smessa la voce
il ricominciamento è un’altra vita nella stessa
![]()
il panorama come di terra asciutta
terra di siena delle tempere d’infanzia
lo stesso brano durante l’intero viaggio




scorrono giorni senza aprire un libro – impercettibilmente più vuoti
il treno è veloce – il viaggio di un quarto d’ora
non c’è tempo sufficiente per concentrarmi sulla lettura o sul diario
+
inaspettatamente – sono i bambini più fragili a usare la parola verita’
moscerini che masticano un elefante – tesori friabili e piccole magie
![]()
ps
la cinquecento era parcheggiata proprio di fronte alla porta di casa
le parole sono di roland barthes







il sole taglia di sbieco la stanza
indora le pareti e gioca con le tende
è un sole radente, coperto da un tetto di nuvole scure
a volte anche il cielo ha un soffitto

![]()
ps/ grazie a fuchsia per i commenti solidali
al mercato ho trovato due vecchi volumi del castoro: esenin + boine
poi una borsetta in tweed profilata in cuoio spazzolato bordeaux e un piatto bicolore
pure una camicia e una giacca estiva, a dire il vero
ma gli oggetti sono belli anche da guardare, senza pensare di portarseli a casa




(parole: giovanni boine)
gita in bicicletta – c’era il mercato dell’usato a via di giusto
ho rivisto un’amica dei tempi della pallacanestro
sua figlia ha il mio stesso nome
è stata una giornata di nuvole



decido di non muovermi, di lasciarmi trasportare
![]()
mentre vado verso il caffè, la piazza rivela alcune bancarelle quasi soffocate dal bianco
in un mucchio di vecchi stracci ho scovato un soprabito blu di gabardina e una camicia celeste
le cose – vissute da altri, toccate da altri, sporcate da altri – mi chiamano con più forza
![]()
poi essere così
essere come quella casa lì
con le pareti sostituite da lievi azzurri fogli di plastica che si gonfiano di correnti d’aria,
teli fermati in modo perentorio e drammatico da vecchie assi assemblate stocasticamente
che sconvolgimento, essere così!
plastica legno vecchi intonaci – travi a vista puntelli e calcinacci
intorno una lamiera che già comincia a imbrunire di ruggine e segnalatori catarifrangenti
una casa priva di sé, che conserva i contorni e le aderenze della memoria
essere così – squarciata ed esposta
malamente suturata, slabbrata, accerchiata
un vuoto urbano – pieno zeppo di dettagli





.






