Category Archives: sapori
|   . sono giornate di sole e di riunioni ho cucinato i muffin – avevo una gran voglia di fiori, così ci ho messo della farina di mandorle e qualche cucchiaio di sciroppo di sambuco, quello dell’azienda pecol di raveo (altro…) | 
BLUEBERRY SCONES A LA ROSE BAKERY
tempo di preparazione 10 min.
tempo di cottura 15 min.
|   (altro…) | 
autunno – si cominciano ad apprezzare le bevande calde, anche se fuori sopravvive non so per quanto ancora una stagione tiepida, gentile
a paderno c’è la boutique della frutta, un negozio dove trovare ogni genere di alimento vegetale ma anche altre specialità gastronomiche, confezionate o da banco – tappa obbligata per gli acquisti di chi ama la buona tavola
ho comperato mezzo chilo di topinambur, i primi della stagione, e una quantità di aromi freschi – i sacchetti di carta color salvia raccontano bene che abbiamo a che fare con un luogo del gusto, non solo quello del palato
a pochi metri di distanza, nascosto da un portone in legno e immerso in un giardino, c’è il grazioso padiglione che ospita la scuola “zenzero e cannella in cucina” di emanuela plazzotta (con cui ho studiato alle elementari!) e licia dentesano – tengono interessanti corsi per preparare e presentare ottimi piatti
non hanno un sito ma una piccola pagina su fb
|  (altro…) | 
c’è stata la festa delle mele
domenica pomeriggio imprevedibilmente è uscito il sole e faceva caldo
plumcake allo yogurt, così facile da fare (la ricetta qui)
da offrire all’ora del tè
per cena rotolo di verza con patate e tonno, insaporito con rosmarino e semi di finocchio
|    | 
| mi auguro davvero che questo non si trasformi in un blog di cucina, in primis perchè non possiedo il talento e tantomeno le competenze necessarie, ed oltretutto perchè preferisco decisamente riempirlo con altri contenuti condivido la ricetta per realizzare questo piatto sostanzioso, gredevole sia appena sfornato che una volta lasciato raffreddare / le dosi sono sufficienti per almeno cinque persone 
 | 
strudel di spinaci ai tre formaggi
tempo di preparazione 50 minuti
ingredienti
 un rotolo di pasta sfoglia
 450 g spinaci tritati (ho usato quelli surgelati orogel)
 100 g ricotta
 30 g parmigiano grattugiato
 30 g quartirolo
 1 uovo
 pangrattato
 10 mandorle spellate a listelli
 un pugno di uva sultanina ammollata
 sale
 noce moscata
 rosmarino
 menta
 semi di sesamo (facoltativi)
mettere gli spinaci a scongelare in una terrina per qualche ora (oppure scottare quelli freschi leggermente e quindi tritarli fini con la mezzaluna)
aggiungere la ricotta, il parmigiano, l’uovo intero sbattuto con il sale, un pizzico di menta e del rosmarino sminuzzato, la noce moscata, le mandorle a filetti, l’uvetta e infine il quartirolo tagliato a piccoli cubetti
regolare la densità dell’impasto aggiungendo un paio di cucchiai di pangrattato
srotolare la sfoglia sulla teglia rivestita di carta da forno e farcirla con il suo ripieno
quindi rotolarla aiutandosi con la carta formando uno strudel e ripiegare gli estremi per dare una forma leggermente curva
volendo, spennellare la superficie con poco olio e cospargere con semi di sesamo e rosmarino
infornare a 180° per 40 minuti
 
			
 
 














 



