da tanto intendevo acquistare un testo introduttivo sul jazz
questo della penguin books è un prontuario piuttosto completo

consegna amazon puntuale e merce ben imballata
ottimo servizio


I

le bugie che (ci) raccontiamo
all I want to do is see you smile
frasi che suonano deliziosamente ma che non corrispondono a nessun tipo di verita’
piuttosto proiezioni di un universo parallelo
ciò che non siamo nè vogliamo e che impunemente dichiariamo

espressioni del fallimento

Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.

II

non appartenere

nessun circolo
nessuna comunita’
nessun partito

essere privi di passioni / condivise

III

– il margine oltre il quale anche il decoro si sfilaccia
come quel maglione con i buchi

(la lingua si deforma, asservita allo smarrimento)

§

di passaggio
come un treno alla stazione
o come un lampo

solo apparentemente seduto – invece eri già fuori
correvi (disperato) dentro i margini del tuo diluvio
dentro il prolasso macabro e maleodorante delle giornate



IV

qualcuno non viene più a visitarti
devono lavorare
ci sono interi scenari merceologici da allestire
non hanno (più) tempo per le confidenze sussurrate
e non commercializzabili

la radio pronuncia le stesse parole proprio mentre le scrivi
parlano di scene remote, preistoriche – senza vetrine

sollevata all’idea che non sono una vetrinista
ma forse sono in vetrina – senza saperlo

.

un viaggio scorrevole e senza colori in mezzo al nulla

è stata una visita veloce, isterica, non ho fatto che camminare
anche la focaccia di verrazzano l’ho consumata a spizzichi, mentre camminavo,  e da paszkovsky giusto il tempo di bere un caffè – speravo, ma non c’era il tuo fantasma, non c’era niente – solo i giapponesi seduti fuori in prima fila e i fiorentini che ordinavano il risotto da mangiare in piedi

al posto del gambrinus ci faranno un hard rock cafe, niente più biliardo – forse hai fatto bene ad andartene, il mondo diventa sempre più brutto e non c’è spazio per la poesia – le istituzioni massacrano con metodo i luoghi del ricordo, cinicamente – colano cemento ovunque sia possibile

nel frattempo ti ricordano tutti, in radio (anche battiti, qui), sui giornali e nel web / a san marco la chiesa era gremita di gente
ho continuato a chiedermi cosa ci facessi tu, fermo dentro una bara coperta di fiori, ma niente

ps/
ai funerali non ci vado proprio mai ed è per te che ho fatto questa unica eccezione – avevo bisogno di starti vicino ancora un poco, prima di

.

al rientro, le stoviglie di sempre
(sempre, che parola inverosimile) – ciao






nota/ la foto del funerale l’ho presa dalla rete

Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.

Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.



grazie per ogni cosa
ti abbraccio forte

adesso vai – e stai bene, mi raccomando …

.


un articolo che lo racconta

building unexisting architectures
esperimenti di sartorialità rivolta allo spazio immaginato

.

allestire una coppa di luce estemporanea
perché quel buio ti mette malinconia

.