questo è il tipo di “cultura” verso cui tendiamo (non solo in italia, a quanto pare)
questo il modello di “civiltà” che corrisponde a una società dove scuola e conoscenza vengono dopo commercio calcio e pornografia televisiva

nel frattempo – continuiamo pure a tamponarci gli occhi con foto graziose e gli orecchi con musiche sfiziose – continuiamo a scrivere dolci parole sulle ombre dei pruni nel giardino
foraggiamo il business dell’accondiscendenza tramite il qualunquismo creativo

a tutto questo ci pensi qualcun altro …

.


foto: sky

Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.



(altro…)

chi mi chiama – chi mi ama?
le fronde calme degli alberi

difficile fotografare il bosco
è vertiginoso, sfugge verso l’alto
inoltre ci sono così tante foglie e rami e sassolini funghi pigne e bacche
che l’immagine si riempie di segni, diventa fastidiosamente fitta
tutto occhieggia – e l’obiettivo impazzisce

abbiamo camminato per un paio d’ore nell’incanto dell’autunno
( tempo minimo necessario per digerire il pranzo pantagruelico della zia )

sulla torre picotta tira un gran vento
l’aria è limpida e si vede lontano – il digradare azzurro delle montagne
lo zio osserva con occhi amari il paese tanto cresciuto
l’infanzia sommersa e cancellata da una colata di cemento

Audio clip: é necessario Adobe Flash Player (versione 9 o superiore) per riprodurre questa traccia audio. Scarica qui l’ultima versione. Devi inoltre avere attivato il JavaScript nel tuo browser.



(altro…)

in the shop

.

solomon burke † 1940-2010

nel negozio online / new in the online shop